Contattaci
Mabruk e20
  • Home
  • About
  • Contact
  • Temporary corner
  • eventi
  • Press
  • Video

Dicono di noi


 4 Aprile 2017 - repubblica napoli 

http://napoli.repubblica.it/cronaca/2017/04/06/news/mabruk_e20_breakfast_e_aperitivo_con_gli_artigiani-162347685/
Picture

https://www.facebook.com/wineandthecity.napoli/ - Ed. Maggio 2017

Picture
Picture
20 Dicembre 2016  - Il Mattino
I ciondoli della collezione "simboli e miti di Parthenope" da Mabruk nell'articolo di Santa di Salvo sul Mattino insieme alle creazioni di Caterina Visco, Ludovica Longone e Letizia Borselli.
Picture
20 Maggio 2014 - Il Mattino
Articolo di Francesca Cicatelli sul Mattino in occasione dell'evento S.B.A.M.S a Palazzo San Teodoro
Immagine

IL CORRIERE DEL MEZZOGIORNO

RUBRICA «A MMESTIERE» / 3Ecco Mabruk, gli artigiani trovano casaSpazio in via Cavallerizza a Chiaia che funge da showroom per ceramisti, creativi, sarti, artisti
  • [NOTIZIE CORRELATE]
  • Le puntate precedenti: i neon artistici di Umberto Pintore di A. Chetta
  • L'impagliasedie di M. Perillo



NAPOLI - Si chiama «Mabruk»e si propone di promuovere l'artigianato. Mica facile al tempo del cotto e mangiato Ikea. Ma all'ideatore Nino Postiglione piacciono le sfide. Così nel giugno 2009 ha inaugurato uno spazio in via Cavallerizza, nel quartiere Chiaia, a Napoli.

VETRINA - Una sorta di vetrina per scultori, sarti, ceramisti, modellatori, artisti, e chiunque crei manufatti degni di uno showroom. Se nella realizzazione rientra un briciolo di fantasia, meglio. Al momento sono in 12 a portare avanti il progetto. Funziona in questo modo: l'artigiano si iscrive pagando una quota mensile e Mabruk e20 («e20» sta per eventi) provvede a promuoverne le creazioni sia singolarmente che insieme ad altri attraverso vernissage, cocktail party, pubblicità (spot che attualmente, ad esempio, sta andando in onda al cinema Martos di via Chiaia nella sala principale, tutti i giorni per 4 i film in rotazione). In esposizione ora figurano, tra gli altri, tre ceramiste (Bella 'mbriana-Gabriella Amitrano-Tiziana Tafuri), un'artigiana (Francesca Belmonte) che dipinge e altre due che compongono sia oggettistica che abbigliamento in lana pregiata (Kersì) completamente a mano. I prossimi eventi di Mabruk: «Siamo presenti - ricorda Postiglione - il 29 e 30 a Palazzo S. Teodoro alla Riviera di Chiaia per il "Mercatino di Natale" e il 3 e 4 dicembre ci sarà un lungo aperitivo serale per l'inizio del Dicembre Natalizio».

Redazione online
02 dicembre 2010(ultima modifica: 03 dicembre 2010)

http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/arte_e_cultura/2010/2-dicembre-2010/ecco-mabruk-artigiani-trovano-casa-1804291162636.shtml



NAPOLI.COM
Mabruk E20, ovvero Artigiani Napoletani Uniti

Mercoledì 12 maggio ore 17-21 a via Cavallerizza 46

di Alessandra Giordano

Sono giovani. Sono intraprendenti. Sono artigiani. Sono napoletani doc.
Si sono conosciuti. Si sono associati e ora vivono una vita propria in un allegro cortile di un vecchio palazzo in via Cavallerizza a Chiaia. Precisamente al numero civico 46, entrando, in fondo, sulla sinistra. 

Sono intraprendenti. Hanno voglia di fare. Sono motivati, costruttivi, geniali, fantasiosi, ognuno nel proprio campo. Fabbricano, s’industriano, inventano gioielli, soprattutto, con oro argento e pietre preziose, ma usano anche materiali più umili come lana, stoffa. Oppure colori, tele e pennelli. 

Venite a conoscerli, a scoprirli con le loro qualità e il loro modo di lavorare, con le mani e pochi utensili, tradizionali attrezzi da lavoro.
L’occasione è oggi, mercoledì 12 maggio, dalle 17 alle 21, Alessandra Di Mauro, Antonella Del Piero, Francesca Belmonte, Gabriella Amitrano, Paola Tursi, Silvana Lamberti Saviano, Stefania Del Vecchio, Tiziana Tafuri, Nino Postiglione e L’Arte della Lana, vi aspettano per un aperitivo.

http://www.napoli.com/viewarticolo.php?articolo=34185.

IL DENARO
Ambiente 
21-10-2009

Mabruk e20, il giardino nell’artigianato e nel design
“Prima ancora di inseguire  il sogno del Paradiso perduto, compito del Giardiniere è ricercare le pratiche che rispettino al tempo stesso l’ambiente, le caratteristiche naturali ed ornamentali delle piante e le loro associazioni spontanee”, così la giovane artista Paola Tursi commenta la sua esposizione al Mabruk e20 di via Cavallerizza 46 (info: www.paolatursi.com ). Sino a sabato 24 ottobre, i partenopei potranno verificare le suggestioni esercitate dall’ambiente sull’artigianato: dopo aver frequentato diversi corsi in “Progettazione del verde in ambito privato”, la Tursi ricrea il contesto ideale del giardino per eccellenza, usando fiori olandesi o recisi in acqua, frutti, legni e vasetti dal sapore autentico. Ancora una volta il Mabruk e20 di Nino Postiglione, che ha fondato l’omonima associazione artigiana (info: 081403392), riserva una vetrina attenta e curiosa alla produzione nostrana, dedicando spazio alle tendenze più moderne della moda e del design.


http://archivio.denaro.it/VisArticolo.aspx/VisArticolo.aspx?IdArt=578015.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.